Dacia Maraini nasce a Firenze nel 1936.
Dacia trascorse l'infanzia in Giappone, dove i genitori si erano stabiliti nel 1939,dove nacquero le sue due sorelle Yuri e Antonella.
Dacia ha raccontato che nel 1943 il Giappone fece un patto con la Germania e con l'Italia, quindi stando alle regole del patto la polizia chiese a tutti gli italiani che stavano in Giappone di firmare un'adesione per la Repubblica di Salò.
Allora, per chi non avesse firmato sarebbe stato considerato un traditore per loro, i suoi genitori furono interrogati separatamente ma decisero di non firmare quindi li considerarono fin da subito prigionieri di guerra.
La famiglia venne deportata al campo di Nagoya, chiamato Tempaku.
Non era un campo di sterminio ma le condizioni erano durissime infatti davano poco cibo ed erano tutti malati, ogni giorno c'erano bombe che scoppiavano e terremoti.
Soltanto nel 1945 la famiglia riuscì ad rientrare in Italia, stabilendosi in Sicilia presso i nonni materni, ed in seguito a Roma.
Oggi Dacia Maraini, è tutt'ora scrittrice vivente, ha l'età di 86 anni, nonostante la sua età continua a scrivere.
Nessun commento:
Posta un commento