Allo scoppio del conflitto, gli Stati Uniti avevano confermato la linea di non intervento negli affari europei, già seguita negli anni tra le due guerre.
Questa situazione cambiò il 7 dicembre 1941 quando il Giappone senza una dichiarazione di guerra attaccò la flotta statunitense.
A questo punto, gli Stati Uniti dichiararono guerra al Giappone.
L'11 dicembre la Germania e l'Italia legate al Giappone attraverso un patto di alleanza (patto d'acciaio)dichiararono guerra agli Stati Uniti.
Il colpo fu a Pearl Harbor e fu durissimo, ma gli Stati Uniti ben presto riuscirono a riorganizzare un'altra flotta. Entrarono in supporto gli Alleati.
Per ostacolare l'avanzata del Giappone, gli Stati Uniti si impegnarono nell'Oceano Pacifico. Poi, lentamente, passarono alla controffensiva e si prepararono a intervenire anche in Europa.
Nessun commento:
Posta un commento